(PRIMANOTIZIE) MILANO – 30 MARZO – La trentesima giornata di Serie A propone un nuovo capitolo nella corsa Scudetto, con Inter e Napoli protagoniste in un appassionante testa a testa. I campioni d’Italia in carica ospitano l’Udinese a San Siro alle ore 18:00, mentre poco dopo, alle 20:45, il Napoli riceverà il Milan allo stadio Maradona.
INTER-UDINESE, OCCASIONE FUGA PER INZAGHI
L’Inter riparte dal +3 in classifica conquistato prima della sosta grazie al successo contro l’Atalanta. Vincendo oggi contro l’Udinese, la squadra di Inzaghi volerebbe momentaneamente a +6, mettendo pressione al Napoli. Non sarà però un compito semplice: i friulani di Runjaic, attualmente decimi con 40 punti, hanno già dimostrato di poter impensierire le big, come dimostrano i pareggi contro Napoli e Lazio.
Inzaghi deve fare i conti con diverse assenze: squalificato Bastoni (al suo posto Carlos Augusto), acciaccati Dumfries e Lautaro, che potrebbero lasciare spazio a Darmian e Arnautovic. Frattesi insidia Barella a centrocampo, ma il tecnico nerazzurro non farà calcoli in vista del derby di Coppa Italia. Nell’Udinese, senza Sanchez e Thauvin, spazio a Ekkelenkamp dietro Lucca, con Solet incaricato di contenere gli attaccanti interisti.
NAPOLI-MILAN, NESSUN MARGINE D’ERRORE AL MARADONA
Alle 20:45 il Napoli di Antonio Conte cercherà di rispondere all’Inter nel big match contro il Milan. Gli azzurri hanno vinto solo una volta nelle ultime sei gare tra febbraio e marzo e devono cambiare marcia per tenere vivo il sogno Scudetto.
Il tecnico partenopeo valuta due moduli: il classico 4-3-3, con Neres al rientro dal primo minuto, oppure un 3-5-2 con Raspadori accanto a Lukaku e Gilmour a centrocampo al posto di Anguissa, non al meglio. In difesa, Olivera favorito su Spinazzola.
Il Milan arriva al Maradona con l’obbligo di vincere per non perdere contatto con la zona Champions, dopo i successi di Bologna, Juventus e Roma. Fuori Musah, con Bondo titolare. Loftus-Cheek e Leao sono in dubbio ma in recupero, mentre in attacco sarà ballottaggio tra Abraham e Gimenez, con l’inglese in vantaggio per una maglia da titolare nel 4-2-3-1 di Conceiçao. (PRIMANOTIZIE)