(PRIMANOTIZIE) – CITTÀ DEL VATICANO, 23 APR – È iniziato questa mattina, alle 11 in punto, l’omaggio dei fedeli alla salma di Papa Francesco, esposta ai piedi dell’Altare della Confessione nella Basilica di San Pietro, al termine del rito della traslazione. Già dalle prime ore, migliaia di pellegrini, turisti e cittadini si sono messi in fila per rendere l’ultimo saluto al Pontefice scomparso il 21 aprile.
L’accesso avviene dopo i controlli di sicurezza ai metal detector, passando per la Porta Santa, e si snoda lungo tutta la navata centrale della basilica, fino alla salma del Papa, adagiata su una pedana leggermente sopraelevata, come da sue volontà, e non su un catafalco.
Il flusso dei visitatori è regolato da gendarmi e personale vaticano, e ogni fedele ha pochi secondi per una preghiera silenziosa prima di dover proseguire, per evitare rallentamenti. Immancabili le foto e i video, nonostante l’invito al raccoglimento.
Il sole caldo di Roma non ha scoraggiato le presenze, e si prevede un’affluenza altissima anche nei prossimi due giorni: la visita alla salma sarà possibile fino a venerdì 25 aprile, quando si chiuderanno le porte in vista dei funerali solenni, previsti per sabato 26 aprile alle ore 10, presieduti dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. (PRIMANOTIZIE)