(PRIMANOTIZIE) PALERMO, 14 APRILE 2025 – Dalla Sicilia parte una nuova rivoluzione nel mondo dei servizi legali. Si chiama LexHero ed è la piattaforma sviluppata dalla startup Keplera, che ha appena chiuso un round di investimento da 770.000 euro. La soluzione, basata sull’intelligenza artificiale, consente di creare, archiviare, condividere e firmare documenti legali in modo sicuro, semplice ed efficiente.
Il finanziamento è stato guidato da Magic Mind (acceleratore promosso da Zest e Fondazione Compagnia di San Paolo), da OpenT (joint venture tra Tinexta e Zest) e da Frontech, acceleratore della Rete Nazionale di CDP Venture Capital dedicato alle tecnologie di frontiera.
LexHero integra un editor intelligente basato su AI, crittografia end-to-end, sistemi di firma digitale con SPID o password dinamica, offrendo uno strumento completo per aziende di ogni dimensione e per professionisti del settore.
“Il round appena portato a termine – afferma Manfredi Domina, CEO di Keplera – ci consentirà di sostenere una crescita sana ma rapida, continuando a investire in tecnologia e nello sviluppo sia del mercato italiano che internazionale. Siamo anche orgogliosi di contribuire alla valorizzazione del territorio siciliano, rafforzando le collaborazioni con realtà italiane ed estere”.
Il 2025 rappresenta un anno di espansione per Keplera, già al lavoro con Infocert, OpenDotCom, ENEA, Edison, BPER e il gruppo Intesa Sanpaolo. La startup opera in un comparto in forte crescita: secondo le stime, il mercato globale del legal tech passerà dai 26,7 miliardi di dollari del 2023 ai 55 miliardi nel 2029, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 12,8%.
“Keplera incarna la nostra visione sull’AI: un’alleata strategica che ottimizza la gestione documentale, accelera i processi e potenzia il lavoro dei professionisti”, ha commentato Gabriele Ronchini, CEO di Zest Investments e Vicepresidente del Comitato Investimenti di OpenT.
Soddisfazione anche da parte di Valerio Zappalà, Group Chief M&A and Integration di Tinexta: “Il recente round conferma il valore strategico dell’intelligenza artificiale nel settore legale. Keplera rappresenta un esempio concreto di come l’AI possa rivoluzionare la gestione documentale e la consulenza”.
Secondo Stefano Molino, Responsabile del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, “l’investimento in Keplera rispecchia perfettamente il target di Frontech: un team che vuole portare innovazione in un settore storicamente poco permeabile alle tecnologie. Siamo convinti che la loro soluzione possa migliorare concretamente il lavoro di migliaia di professionisti”. (PRIMANOTIZIE)