Site icon PRIMANOTIZIE

Il mondo saluta Papa Francesco, il “Papa del popolo”

(PRIMANOTIZIE) BRUXELLES, 21 APRILE – La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente il mondo intero. A poche ore dall’annuncio ufficiale, sono numerosi i messaggi di cordoglio e affetto arrivati da ogni angolo del pianeta. Tra i primi a esprimere il proprio dolore, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che su X ha scritto: “Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati. Che possano trovare conforto nell’idea che l’eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole”.

Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha condiviso il proprio cordoglio, scrivendo: “Le mie condoglianze ai cattolici del mondo intero”. Il leader della CDU tedesca e cancelliere in pectore Friedrich Merz ha ricordato Francesco come “un pontefice guidato dall’umiltà e dalla fede nella misericordia di Dio, capace di toccare il cuore delle persone ben oltre i confini religiosi”.

Dal Parlamento europeo, la presidente Roberta Metsola ha omaggiato il Pontefice: “Il suo sorriso contagioso ha conquistato milioni di persone. Il Papa del popolo sarà ricordato per il suo amore per la vita, la speranza nella pace, la compassione per l’uguaglianza e la giustizia sociale”.

Dall’Italia, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, ha definito la morte del Papa “un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa”, chiedendo che “le campane di tutte le chiese suonino a lutto e si preghi in comunione con la Chiesa universale”.

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha scritto su X: “Cura del Creato, misericordia, fratellanza: è stato un grande pontefice. Un amico dell’Italia. Preghiamo per lui e per il futuro della Chiesa. Santo Padre, ci protegga da lassù”.

Un messaggio di cordoglio è arrivato anche dal governo iraniano, che ha espresso la sua vicinanza per la morte del Pontefice.

La figura di Papa Francesco, primo latinoamericano sul soglio pontificio, resta scolpita nella memoria collettiva come quella di un uomo che ha parlato al mondo con la forza della semplicità e dell’amore per gli ultimi. (PRIMANOTIZIE)

Autore

Exit mobile version