(PRIMANOTIZIE) ROMA – 31 MARZO – Un’Italia attraversata da una nuova perturbazione: la giornata di oggi si presenta all’insegna del maltempo diffuso, con nevicate sulle Alpi, piogge al Centro-Sud e temperature in calo, che riportano un clima più tipico dell’inverno che della primavera.
Al Nord, i cieli saranno nuvolosi soprattutto sui rilievi alpini, dove sono attese nevicate tra Lombardia e Trentino-Alto Adige al di sopra dei 1200-1400 metri. Le piogge faranno capolino soprattutto nel pomeriggio su Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, ma tenderanno a esaurirsi in serata. Sul resto delle regioni settentrionali prevarranno le schiarite.
Spostandoci al Centro, nuvole in aumento a partire dal versante adriatico porteranno piogge e rovesci su Marche, Abruzzo e basso Lazio, con qualche nevicata sui rilievi appenninici dai 1000-1200 metri. In Sardegna, cielo nuvoloso con piogge sparse che si estenderanno nel corso della giornata su gran parte dell’isola.
Al Sud e in Sicilia, giornata instabile con piogge e rovesci, localmente anche temporaleschi, soprattutto su Basilicata, Calabria e Sicilia. Sui rilievi più alti – come l’Etna e le montagne calabresi – non si escludono nevicate oltre i 1700-1900 metri.
Per quanto riguarda le temperature, minime in lieve calo su diverse aree del Nord e del Centro, mentre le massime saranno in discesa su tutto il Paese, in particolare nelle zone montane. Restano stabili solo in Sardegna, nel sud della Puglia e nelle aree ioniche.
I venti saranno in prevalenza settentrionali, moderati o forti su rilievi alpini, Appennino centrale, Sardegna, Sicilia e lungo l’Adriatico.
Mossi o molto mossi quasi tutti i mari, con il Mar di Corsica e il Canale di Sardegna particolarmente agitati. Anche il Mar Tirreno e l’Adriatico risulteranno molto mossi, specialmente nelle ore pomeridiane.
Un lunedì, insomma, da vivere con l’ombrello a portata di mano e con attenzione al vento e al mare. (PRIMANOTIZIE)