(PRIMANOTIZIE) CITTÀ DEL VATICANO, 21 APRILE – Alle ore 7:35 di questa mattina, Papa Francesco è morto. A dare l’annuncio con voce rotta dall’emozione è stato il cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato alla Chiesa universale la scomparsa del Pontefice con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco”.
Il Vescovo di Roma si è spento all’età di 88 anni, dopo anni segnati da una guida pastorale che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa cattolica e non solo. “La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa – ha detto Farrell –. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati”.
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo Papa gesuita e il primo proveniente dal continente americano. Dalla sua elezione nel marzo 2013, ha condotto con determinazione un pontificato improntato alla misericordia, alla sobrietà, alla pace e al dialogo interreligioso, promuovendo riforme, sinodalità e un nuovo rapporto tra Chiesa e mondo contemporaneo.
“In unione con tutta la Chiesa, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino – ha concluso il cardinale Farrell –. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù”.
Le campane della Basilica di San Pietro suonano a lutto. Si attende l’annuncio ufficiale della data dei funerali, che si svolgeranno in Vaticano nei prossimi giorni secondo il rito solenne previsto per i Pontefici. (PRIMANOTIZIE)