(PRIMANOTIZIE) ROMA, 23 APRILE – Con 99 voti favorevoli e 62 contrari, il Senato ha approvato in via definitiva il decreto bollette, convertendolo in legge senza modifiche rispetto al testo già approvato dalla Camera. Il provvedimento contiene importanti misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia.
Cuore del decreto è il contributo straordinario da 200 euro per il 2025 sulla bolletta dell’energia elettrica, destinato alle famiglie con Isee fino a 25mila euro. Secondo le stime, la misura coinvolge circa 8 milioni di famiglie per un valore complessivo di 1,6 miliardi di euro.
Il bonus si aggiunge a quello ordinario già previsto per i nuclei con Isee fino a 9.530 euro o sopra i 20mila euro in presenza di almeno quattro figli. In totale, una famiglia potrà ottenere uno sconto complessivo fino a 440 euro sulla luce, che sale a circa 500 euro considerando anche il bonus gas.
Confermati anche gli aiuti alle imprese energivore, con 600 milioni di euro di contributi dal fondo per la transizione energetica, finanziato attraverso i proventi delle aste delle quote di CO₂ per il 2024. Per le piccole e medie imprese con potenza disponibile di almeno 16,5 kW, è previsto l’azzeramento per sei mesi degli oneri di sistema in bolletta, per un costo di ulteriori 800 milioni di euro. (PRIMANOTIZIE)