(PRIMANOTIZIE) – ROMA, 2 APRILE – L’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti accende il dibattito tra le istituzioni italiane. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il capo di Stato estone Alar Karis, ha definito la misura americana “un errore profondo”, sottolineando la necessità che l’Unione Europea reagisca “in modo coeso, con serenità ma con determinazione”.
Sulla stessa linea, ma con un appello alla prudenza, anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenuta durante la cerimonia per il conferimento del Premio Maestro dell’arte della cucina italiana, a Palazzo Chigi. “Dobbiamo fare tutto il possibile per scongiurare una guerra commerciale – ha affermato –. Nessuno trarrebbe vantaggio da uno scontro economico, né l’Europa né gli Stati Uniti. Ma ciò non significa rinunciare a misure adeguate, se serviranno, per tutelare le nostre produzioni”.
Le parole dei due vertici istituzionali mettono in luce una linea comune: cautela nei toni ma prontezza nel difendere gli interessi economici europei. (PRIMANOTIZIE)