ROMA – Le nuove regole contro il contagio”comportano sacrifici”,ma vogliamo “evitare un lockdown generalizzato. Per tutelare economia e salute dobbiamo rispettare le regole”. Così il premier Conte. Feste in casa possono essere fonti di pericolo, “ma non manderemo le forze di polizia nelle case”.Il governo “s’impegna a non adottare misure sproporzionate”.”Nessuna torsione della democrazia. Abbiamo fatto tutto il necessario in linea con la Costituzione”.”Non ci sono i presupposti per didattica a distanza” “Criticità sui trasporti.Monitoriamo”.
Un flash di luce per identificare i tumori
MILANO – Al Politecnico di Milano si è appena concluso il progetto VIBRA, “Very fast Imaging by Broadband coherent Raman”. Finanziato dal prestigioso European Research Council della Comunità Europea e durato 5 anni (2015-2020), ha portato allo sviluppo di un nuovo microscopio ottico rivoluzionario in ambito biologico e biomedico. “Oggi l’identificazione dei tumori e di altre malattie si basa in gran parte sul giudizio soggettivo di un patologo che ispeziona visivamente il tessuto sotto un microscopio. Il nostro microscopio ottico, basato sulla spettroscopia Raman coerente, è in grado di visualizzare rapidamente il contenuto chimico di un campione biologico per identificare le cellule malate nella biopsia umana: uno strumento preciso, affidabile e non invasivo che può guidare il lavoro del chirurgo in tempo reale”, spiega Dario Polli, Professore di Fisica al Politecnico di Milano e responsabile scientifico del progetto.
Sfruttando sofisticate tecniche laser che generano impulsi di luce ultrabrevi (della durata di milionesimi di milionesimi di secondo, tra gli eventi più brevi mai realizzati dall’uomo), è stato possibile registrare l’impronta digitale delle molecole che costituiscono la materia. Ogni molecola, infatti, è riconoscibile dal “suono” che emette quando vibra. Da qui il nome del progetto. Gli impulsi di luce laser hanno la doppia funzione di colpire le molecole come un martelletto per metterle in vibrazione e di registrarne poi la vibrazione, a frequenze miliardi di volte più acute dei suoni che possiamo percepire con le nostre orecchie. Il tutto in maniera non invasiva, ovvero senza aggiungere alcun agente di contrasto né distruggere o perturbare il campione. Si è potuta quindi mappare la concentrazione dei vari costituenti della materia e creare dettagliate mappe tridimensionali di cellule e tessuti. “I risultati ottenuti avranno un grande impatto in biologia e medicina: permetteranno in futuro di visualizzare le proprietà dei campioni organici con grande specificità bio-chimica, sia per lo studio dei meccanismi cellulari alla base di varie patologie, sia per l’identificazione automatica dei tumori nelle biopsie, con un grado di accuratezza e riproducibilità migliore di quanto non si possa fare oggi”, commenta il Professor Dario Polli.
Link al sito web del progetto VIBRA: www.vibra.polimi.it
Airbus consegna l’A320 alla Middle East Airlines
TOLOSA – Middle East Airlines (MEA) ha preso in consegna l’aeromobile della Famiglia Airbus A320 con numero di serie (Manufacturer Serial Number – MSN) 10.000. MSN10.000 è il terzo A321neo a entrare a far parte della flotta MEA interamente composta da aeromobili Airbus, portando le dimensioni della loro flotta a 18 aeromobili. MEA ha ricevuto il suo primo A321neo all’inizio del 2020 e ne riceverà altri sei nei prossimi mesi.
La cerimonia di consegna dell’aeromobile è avvenuta a Tolosa alla presenza di Mohamad El-Hout, Presidente e CEO di MEA.
MEA ha preso in consegna l’MSN5000 nel 2012, dopo 23 anni di produzione di aeromobili della Famiglia Airbus A320. I successivi 5.000 aeromobili hanno richiesto solo otto anni per segnare questa pietra miliare dell’MSN10000, sempre con MEA. Questo risultato testimonia il progresso industriale e tecnico di Airbus e la popolarità dell’ultima e ancora più efficiente versione NEO dell’aeromobile.
L’A321neo del vettore è alimentato dai motori turbofan Pratt & Whitney PurePower PW1100G-JM ed ha una configurazione a due classi, con 28 poltrone in Business class e 132 poltrone in Economy class. È inoltre dotato di un sistema di intrattenimento in volo di ultima generazione e di connettività ad alta velocità. Dotato di motori di nuova generazione, innovazioni aerodinamiche e un design di cabina all’avanguardia, l’A321neo offre una riduzione del 20% del consumo di carburante e una riduzione dell’impronta acustica del 50%.
Gualtieri (Economia): «Contenere il coronavirus per evitare la contrazione del Pil»
ROMA – La Nota al documento economico finanziario (Nadef) stima “una contrazione del Pil del 9%” nel 2020. Atteso “un notevole rimbalzo per il terzo trimestre” e un prudenziale +0,4% per il quarto.Così il ministro dell’Economia,Gualtieri, sulla Nota di aggiornamento al Def. La vera sfida, ha detto, è quella di riuscire a contenere la diffusione del coronavirus Entrate “meglio del previsto. Voglio ringraziare quei contribuenti che anche nei mesi peggiori della pandemia hanno continuato a versare i propri oneri fiscali e contributivi anche se avevano diritto alla sospensione”, ha detto.
Claudio Baglioni: il 4 dicembre esce il nuovo album con 14 brani inediti
MILANO – «“In questa storia, che è la mia” è un invito. Una spinta a rileggere la nostra storia. La storia di ciascuno di noi, di queste pagine di musica e parole, che abbiamo scritto e vissuto insieme, e di questo tempo che – sebbene non si leggano – porta anche le nostre firme»: così CLAUDIO BAGLIONI a proposito di “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA”, il suo nuovo attesissimo album, con 14 brani inediti, che uscirà il 4 dicembre, sedicesimo album in studio della sua cinquantennale straordinaria carriera, a sette anni da “ConVoi”. “Un album ideato e composto come una volta – racconta Claudio Baglioni – Vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato. È un progetto al quale ho dedicato tutto me stesso, a partire dalla scrittura, strutturata come non accadeva da tempo, su linee melodiche e processi armonici che la musica popolare, sembra offrire sempre meno. Le sonorità sono tutte vere – nel senso di “acustiche” – basso, batteria, pianoforte, chitarre, archi, fiati, voce e cori – e il ricorso all’elettronica è stato dedicato, esclusivamente, alla cura degli effetti suono e delle atmosfere. Ne sono venuti fuori quattordici pezzi suonati dalla prima all’ultima nota, da un gruppo di musicisti straordinari, che fanno quello che ci si aspetta da loro: suonare con tutta la creatività, l’invenzione, l’energia e la passione – in una parola: la musicalità – che hanno dentro”. CLAUDIO BAGLIONI tornerà sulle scene live nel 2021 con lo spettacolo “DODICI NOTE”, in cui la musica e le parole del cantante e compositore italiano si fondono in una dimensione live di pop-rock sinfonico che unisce grande orchestra classica, coro lirico, big band e voci moderne. “DODICI NOTE” partirà dalle Terme di Caracalla di Roma, dal 4 al 18 giugno 2021: 12 serate con l’orchestra sinfonica, il coro lirico, il suo gruppo di solisti e coristi. A questi 12 concerti, seguiranno 4 appuntamenti live in due teatri luoghi d’arte unici al mondo: il 16 e 17 luglio al Teatro Greco di Siracusa e l’11 e 12 settembre all’Arena di Verona. Queste le date di “DODICI NOTE”, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per le date alle Terme di Caracalla (per la prima volta in assoluto la stagione estiva dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ospiterà dodici serate consecutive dello stesso artista):
4 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 6 giugno 2020)
5 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 7 giugno 2020)
6 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 8 giugno 2020)
8 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 9 giugno 2020)
9 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 10 giugno 2020)
10 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 11 giugno 2020)
12 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 13 giugno 2020)
13 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 14 giugno 2020)
14 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 15 giugno 2020)
15 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 16 giugno 2020)
17 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 17 giugno 2020)
18 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 18 giugno 2020)
16 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA (recupero 17 luglio 2020)
17 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA
11 settembre 2021 – Arena di VERONA (recupero 18 settembre 2020)
12 settembre 2021 – Arena di VERONA
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali.
50 anni vissuti in musica, 60 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile: quella di CLAUDIO BAGLIONI, musicista, autore, interprete, che, dalla fine degli anni Sessanta a oggi, è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1991, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – in ambito musicale, sociale e televisivo.
Covid: 5901 casi in Italia, aumentano i morti oggi 41
ROMA – Sono 5.901 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, a fronte di 112.544 tamponi processati. 41 le vittime.Lo comunica il ministero Salute Aumentano i guariti, +1.428 da lunedì, ma anche i ricoveri (+255) e le terapie intensive (+62 a fronte delle +32 del giorno precedente). La regione più colpita resta la Lombardia con 1080 nuovi casi, seguita da Campania (635), Piemonte (585) e Lazio (579).
Torino: Chiara Appendino non si ricandida
TORINO – “Ho deciso di fare un passo di lato: non correrò nuovamente per la carica di Sindaca della Città di Torino. E una scelta di coerenza”. Così Chiara Appendino, sindaca uscente di Torino, annuncia su Fb la scelta di non ricandidarsi.”Mi sono candidata nel 2016 accettando delle regole e facendo della coerenza un faro della mia attività politica e amministrativa. Sono fermamente convinta che la coerenza sia un valore fondante e ad essa continuerò a tener fede”, scrive. Tra i motivi la recente condanna a 6 mesi in 1° grado.
Covid: i medici «è una seconda ondata»
ROMA – Sulla situazione Covid, il presidente Aaroi-Emac, che riunisce anestesisti e rianimatori ospedalieri, dice: “E’ una seconda ondata, non la risacca della prima. Ha un culmine più basso come numeri solo perché si sono poste in atto tutte le misure di contenimento”. Vergallo prosegue: “Vediamo oggi la foto degli effetti di contagi di 2-3 settimane fa. Siamo di fronte a una curva esponenziale, è questo il rischio”. Nei dati Gimbe dal 30/09 al 6/10,+42,4% di nuovi casi,+18,9% sintomatici,+17,7% in intensiva e +13,1% di decessi.
Juventus: Cristiano Ronaldo positivo al Covid 19
ROMA – CR7 è risultato positivo al Covid. Lo ha annunciato la federcalcio portoghese a poche ore dalla partita con la Svezia. L’attaccante della Juve è in isolamento ed è asintomatico. Dunque salterà il match di domani valido per la Nations League. A seguito della positività del campione juventino,tutti i restanti giocatori sono stati sottoposti a nuovi test, tutti con esito negativo, e sono a disposizione di Fernando Santos. La Federazione comunica che il giocatore sta bene e non ha sintomi di rilievo.