FORIO D’ISCHIA – Si sono sposati ed hanno pensato bene di festeggiare e di andare al ristorante insieme agli invitati ma la cerimonia è stata interrotta dall’arrivo dei Carabinieri.
I militari della stazione di forio insieme all’aliquota radiomobile della compagnia di ischia – allertati dal 112 – sono intervenuti ieri sera presso un noto ristorante del comune foriano e hanno trovato gli sposi e 17 “commensali”. Tutti sono stati identificati e sanzionati per aver violato le norme anti contagio per il contenimento del fenomeno epidemico.
Stessa sorte per il titolare del ristorante, per lui anche la chiusura temporanea dell’attività.
Forio di Ischia: festeggiano matrimonio al ristorante. Carabinieri sanzionano sposi e invitati
Covid: due bimbi contagiati in un asilo paritario di Sant’Anastasia
SANT’ANASTASIA, Napoli – Lezioni sospese in una scuola materna paritaria di Sant’Anastasia in seguito a due casi di Covid accertati tra i bambini. Naturalmente appena si è appresa la notizia l’Asl ha informato ed invitato i genitori alla quarantena fiduciaria. Istituto chiuso per la sanificazione e grande allarme tra le famiglie visto che i bambini risultati positivi sembrerebbero essere stati a contatto con molti altri e in quelle aule non è previsto l’uso della mascherina.
Napoli, Quartieri Spagnoli: 42 studenti festeggiano un compleanno, sanzionati dai carabinieri
NAPOLI – I carabinieri della stazione quartieri spagnoli hanno sanzionato per le norme anti-covid 42 ragazzi e chiuso temporaneamente un’attività con fini culturali e ricreativi in via nuova Santa Maria ognibene.
Sono appena trascorse le 23:30 e i carabinieri – allertati dal 112 – si recano in via nuova Santa Maria ognibene all’incrocio di Vico croce. Era stata segnalata una festa. I militari, insieme ai carabinieri del reggimento campania – impiegati di notte su disposizione del comando provinciale di napoli – trovano una moltitudine di ragazzi. Era in corso una festa di compleanno. La maggior parte dei presenti tenta di fuggire ma i carabinieri con non poche difficoltà – dato anche il rischio di contagio – riescono ad identificarli tutti.
Sono – principalmente – giovani studenti stranieri del progetto erasmus. Stavano festeggiando il 27simo compleanno di uno dei presenti. Sono stati tutti sanzionati secondo le normative anti contagio. Sanzionato anche il locatario del centro culturale, un 47enne di origini domenicane.
Blitz dei carabinieri a Pomigliano, Brusciano e Sant’Anastasia: trovate armi e droga
POMIGLIANO d’ARCO, Napoli – Continuano ininterrottamente e in tutta la provincia di napoli i servizi di alto impatto disposti dal comando provinciale di Napoli. I carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna insieme a quelli del reggimento Campania hanno presidiato i comuni di Pomigliano D’arco, Sant’Anastasia e Brusciano. Svariate le perquisizioni e i controlli.
Durante le operazioni i militari dell’arma hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 26enne di origini peruviane ma residente a Pomigliano d’Arco e già noto alle forze dell’ordine. I carabinieri hanno perquisito la sua abitazione ed hanno rinvenuto e sequestrato ben 86 piantine di marijuana ed un ulteriore quantitativo della stessa sostanza, per un peso complessivo di più di 8 chili.
A Brusciano, invece, i Carabinieri hanno trovato in un terreno agricolo abbandonato 1 pistola revolver con matricola abrasa, 3 cartucce calibro 9 e 2 giubbotti anti proiettile. Era tutto nascosto all’interno di una botte e sul materiale sequestrato verranno effettuati degli accertamenti tecnici per verificare il loro eventuale utilizzo in reati e fatti di sangue.
48 le persone identificate, di questi 13 sono pregiudicati, e 27 i veicoli controllati. 3 le persone denunciate a piede libero perché trovate alla guida senza aver mai conseguito la patente con la recidiva nel biennio.
Lotteria degli scontrini: si parte da lunedì. Vincita annuale di 5 mln euro
ROMA – Ai nastri di partenza la Lotteria degli scontrini. Dal prossimo 1° febbraio gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione.
La Lotteria ha in serbo tantissimi premi sia per chi compra sia per chi vende. Giovedì 11 marzo è fissata la prima estrazione mensile che distribuirà premi da 100.000 euro a 10 acquirenti e premi da 20.000 a 10 esercenti a fronte degli scontrini trasmessi e registrati al Sistema lotteria dal 1° al 28 febbraio. Da giugno si aggiungeranno le estrazioni settimanali che distribuiranno ogni settimana 15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende. A inizio del prossimo anno si terrà la prima estrazione annuale che premierà uno degli acquisti effettuati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2021 assegnando 5 milioni di euro a un acquirente e 1 milione di euro a un esercente. Nel provvedimento congiunto pubblicato oggi, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’Agenzia delle entrate fissano le regole per il funzionamento della Lotteria.
Per partecipare basta il codice lotteria – Possono partecipare alla Lotteria tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici, beni o servizi per almeno un euro di spesa presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Per partecipare è sufficiente mostrare il proprio codice lotteria al momento dell’acquisto. Si tratta di un codice a barre e alfanumerico che si può ottenere inserendo il proprio codice fiscale sul Portale della lotteria (www.lotteriadegliscontrini.gov.it). Il codice può essere stampato o salvato su dispositivo mobile (smartphone o tablet) per essere esibito all’esercente quando si effettua l’acquisto.
Tanti biglietti quanti sono gli euro spesi – Se l’importo della spesa è almeno pari a 1 euro e il pagamento avviene tramite mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata), lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro. Successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita IVA dell’esercente risultati vincitori.
Non possono partecipare alla Lotteria gli acquisti in contanti, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura e quelli per i quali il cliente fornisce all’esercente il proprio codice fiscale o tessera sanitaria a fini di detrazione o deduzione fiscale.
I premi in palio – Ciascuno scontrino partecipa a una sola estrazione settimanale, a una sola estrazione mensile e a una sola estrazione annuale. Per ogni estrazione sono previsti premi sia per l’acquirente sia per l’esercente presso cui è avvenuto l’acquisto.
Estrazioni annuali | Estrazioni mensili | Estrazioni settimanali |
1 premio da € 5.000.000 per chi compra
1 premio da € 1.000.000 per chi vende
|
10 premi da €100.000
per chi compra
10 premi da € 20.000 per chi vende |
15 premi da € 25.000
per chi compra
15 premi da € 5.000 per chi vende |
Le vincite sono comunicate tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo comunicato nell’area riservata del Portale lotteria (per gli esercenti, nell’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata, INI-PEC). In assenza di una PEC, la comunicazione viene inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione segnalerà l’obbligo di recarsi, entro novanta giorni, presso l’ufficio dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli competente in base alla propria residenza o al proprio domicilio fiscale. Il premio arriverà direttamente tramite bonifico bancario o postale.
Il calendario delle estrazioni, si parte da quella mensile – Per giovedì 11 marzo 2021 è fissato l’appuntamento con la prima estrazione che decreterà i primi venti vincitori fra quanti, acquistando e vendendo, abbiaNo prodotto scontrini trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal 1° al 28 febbraio 2021. Le estrazioni mensili verranno effettuate, poi, ogni secondo giovedì del mese, fra tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati dal Sistema Lotteria nel mese precedente l’estrazione. Da giugno si aggiungeranno anche le estrazioni settimanali, sempre di giovedì, fra tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal lunedì alla domenica della settimana precedente. Prima estrazione settimanale fissata per giovedì 10 giugno. Infine, l’estrazione annuale, che vale un premio da 5 milioni di euro per l’acquirente e 1 milione di euro per l’esercente e per cui competono tutti i biglietti generati da corrispettivi trasmessi e registrati al Sistema Lotteria dal 1° gennaio al 31 dicembre di ciascun anno. Alla prima estrazione annuale – che si terrà a inizio 2022 – si concorrerà però con tutti i biglietti generati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2021. Un provvedimento del Direttore Generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli fisserà la data dell’estrazione annuale.
Aggressione a operatori sanitari degli ospedali di Giugliano e Frattamaggiore, 2 arresti
GIUGLIANO – I carabinieri della stazione di Giugliano in Campania hanno denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio un 39enne di Melito, noto alle forze dell’ordine, che, trasportato presso l’ospedale di Giugliano per delle ferite al volto, in evidente stato di alterazione da abuso di sostanze alcoliche e senza alcun motivo apparente, aveva colpito con degli schiaffi in faccia il medico di turno del Pronto Soccorso ed il vigilantes di servizio che aveva cercato di prestare soccorso al sanitario. I militari, giunti immediatamente dopo, sono riusciti a riportare la calma, hanno identificato l’uomo e lo hanno denunciato.
Analoga situazione, nel frattempo, anche a frattamaggiore dove i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 42enne di Arzano che era all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Frattamaggiore. Il personale sanitario del 118 aveva trasportato in ambulanza la moglie del 42enne che era risultata affetta da covid-19 ed in stato di gravidanza.
L’uomo, in preda ad agitazione, ha chiesto notizie al medico di turno sulle condizioni della consorte ma poi ha sferrato un calcio alla porta d’ingresso del pronto soccorso. La porta – di rimbalzo – ha colpito il volto del medico procurandogli un ematoma alla fronte fronte.
Tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso: arrestati tre minorenni
NAPOLI – Dalle prime ore di oggi è in corso nel capoluogo partenopeo un’operazione della Polizia di Stato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Napoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, nei confronti di 3 minori degli anni 18, tutti gravemente indiziati di tentato omicidio e porto d’arma in luogo pubblico, aggravati dal metodo mafioso.
Governo: Mattarella affida incarico esplorativo a Fico che riferirà martedì
«Il presidente della repubblica ha ricevuto questa sera al palazzo del Quirinale il presidente della Camera Roberto Fico e gli ha affidato il compito di verificare una maggioranza politica. Il presidente della Repubblica ha chiesto al presidente Fico di riferire entro la giornata di martedì». Recita così il comunicato del Quirinale letto dal segretario generale Ugo Zampetti. Dopo l’incontro con il Capo Dello Stato, il Presidente della Camera ha rilasciato una breve dichiarazione. «Ringrazio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la fiducia che mi ha accordato – ha detto Fico – conferendomi il mandato esplorativo volto a verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo. Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto con gli esponenti di queste forze politiche. E’ un momento molto delicato per il Paese, siamo chiamati ad affrontarlo con la massima responsabilità per dare le risposte urgenti che i cittadini attendono».
Crisi Governo: Mattarella convoca Fico al Quirinale
ROMA – “Il presidente Sergio Mattarella ha convocato il presidente della Camera Roberto Fico alle 19.30 al Quirinale”. Lo ha comunicato il portavoce del Quirinale Giovanni Grasso. Poco prima il Capo dello Stato aveva annunciato che avrebbe adottato un’iniziativa a brevissimo. «E’ emersa la prospettiva di una maggioranza politica – ha spiegato Mattarella – composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa possibilità va peraltro doverasamente verifcata».
Ragazza morta ad Acerra: aggravata l’accusa del fratello in omicidio volontario
ACERRA, Napoli Si aggrava la posizione processuale di Michele Antonio Gaglione, il 31enne accusato di aver provocato la morte lo scorso 12 settembre ad Acerra della sorella ventenne Maia Paola, facendola cadere sul selciato mentre era a bordo di un ciclomotore insieme al compagno transgender Ciro Migliore. Per luiinfatti ora è stata formulata l’accusa di omicidio volontario non più preterintenzionale. L’aggravamento dell’accusa è stato formulato nella chiusura delle indagini. Tra l’altro i pm hanno chiesto anche un’ulteriore misura cautelare per Gaglione – che è in carcere dal giorno del fatto – ma il Gip di Nola ha respinto l’istanza.