back to top
domenica, Febbraio 9, 2025
Home Blog Pagina 166

Inter fermato dal Napoli: 1-1 al “Diego Maradona”

0
Foto di Vincenzo Di Monda

NAPOLI – Il Napoli ferma a 11 vittorie la striscia del l’Inter capolista: allo stadio Diego Armando Maradona arriva un pari (1-1) che comunque vuol dire un saldo +9 sul Milan, secondo in classifica . Si comincia a ritmi bassi, poi graffia l’Inter: Darmian sciupa al 28′, poco dopo traversa Lukaku su tiro di Brozovic. Ma al 36′ passa il Napoli: su cross di Insigne,pasticcio de Vrij-Handanovic, autorete del portiere. Nerazzurri sfortunati: punizione di Erikson, palo Lukaku (38′). Nella ripresa, Inter subito determinata.  Eriksen firma il pari di sinistro (55′) dopo una colpevole uscita a vuoto di Meret. Traversa di Politano all’80’. Non cambia più nulla, è 1-1 finale.

IL TABELLINO
Napoli-Inter 1-1

Napoli (4-2-3-1): Meret 5; Di Lorenzo 6,5, Koulibaly 6,5, Manolas 6,5, Mario Rui 6; Demme 5 Fabian Ruiz 5 (45’+1 st Bakayoko sv); Politano 6,5 (45’+1 st Hysaj sv), Zielinski 5,5 , Insigne 6,5; Osimhen 4,5 (29′ st Mertens 6).
Allenatore: Gattuso 5
Inter (3-5-2): Handanovic 5; Skriniar 5,5, De Vrij 5, Bastoni 6,5; Hakimi 6, Barella 6,5, Brozovic 6, Eriksen 6,5 (39′ st Gagliardini 6), Darmian 6,5 (23′ st Perisic 6); Martinez 5,5 (30′ st Sanchez 6), Lukaku 6.
Allenatore: Conte 5
Arbitro: Doveri
Marcatori: 36′ aut. Handanovic (N), 10′ st Eriksen (I)
Ammoniti: Koulibaly (N), Darmian (I), Demme (N), Politano (N), Hakimi (I), Manolas (N)
Espulsi:

NetCom Group con Vodafone ed Ericsson: apre a Roma l’Elis Smart City Lab

0

ROMAC’è anche NetCom Group, unica azienda campana e del Sud, nel consorzio delle 8 società italiane e multinazionali che lunedì 15 marzo inaugureranno a Roma l’Elis Smart City lab, un laboratorio immersivo in cui testare soluzioni e tecnologie innovative su misura di smart city. Il “laboratorio” del Consorzio Elis che per quattro mesi, fino al 15 luglio, vedrà in campo aziende, startup e un team di studenti di ingegneria informatica, chiamati a confrontarsi e a mettere a punto progetti che possano contribuire a dare nuova veste alle città italiane facendo leva sulle nuove tecnologie. In dettaglio si punta allo sviluppo, entro luglio, di proof of concept in luoghi ad elevata pedonabilità per testarne efficacia ed efficienza. Otto le aziende che hanno deciso di scendere in campo: NetCom Group, A2A Smart City, Autostrade Tech, Cellnex, Ericsson, Eurotech, Inwit e Vodafone che affiancheranno le tre startup Waterview, G-Move e Eagle Project. 15 gli studenti di ingegneria informatica selezionati fra circa 150 del Polo didattico del Politecnico di Milano (Digital University Elis). «E’ l’occasione – spiega Domenico Lanzo, CEO di NetCom Group – di una sperimentazione concreta su temi di grande innovazione e utilità come lo Smart city, che richiedono necessariamente un impegno comune per formare e preparare strutture tecnologiche e persone, idonee a questa grande trasformazione. La Collaborazione con Elis e in particolare con Vodafone è perfettamente incentrata e idonea a tale rilevante impegno».

Covid: allarme ricoveri in terapia intensiva in Campania, +10 in 24 ore

0

NAPOLI – E’ allarme aumento dei ricoveri da Covid19 in terapia intensiva in Campania con un +10 in un solo giorno: mA sale anche in modo preoccupante il tasso di incidenza che arriva al 12,96% rispetto al 10,5% del giorno precdente. Nel bollettino di oghgi emesso dall’unità di crisi si segnalano ben  1.896 nuovi contagi, di cui 158 sintomatici, su 14.623 test processati. Le vittime odierne sono 20 e 946 i guariti. L’occupazione delle terapie intensive sale a 140 posti, contro i 130 di ieri; quelle delle degenze è invece in lieve calo, a quota 1.337 con un -4 rispetto alla giornata di ieri.

Volley: Pomigliano battuto dal Rione Terra Pozzuoli 3-0

0

POZZUOLI- Dopo circa un mese torna alla vittoria il Rione Terra Pozzuoli Volley: i ragazzi di coach Costantino Cirillo regolano piuttosto agevolmente il Pomigliano (25-7; 25-15; 25-16) ottenendo così la seconda vittoria in campionato che, sommato al prezioso punto in trasferta ottenuto sul campo del Genzano, porta i flegrei a quota 7 del mini girone H1.

IL MATCH
Novità tra le fila dei gialloblu: c’è un nuovo opposto, in realtà una vecchia e cara conoscenza, “bomber” (così soprannominato dai compagni e dallo staff) Vincenzo Calabrese che nel giro di pochi scambi si riprende il Rione Terra. La squadra di coach Cirillo ha vita facile soprattutto nel primo parziale, stravinto 25-7. Secondo e terzo set stesso trend: i puteolani impongono il loro ritmo, spazio anche per Max Mueck, con i giovani Pomigliano che dall’altra parta provano con orgoglio a dire la loro ma sul 25-15 e 25-16 per il Rione Terra la testa è già al prossimo match (salvo rinvii) del 7 marzo in trasferta con il Fiumicino.

Falsa polizza assicurativa per l’autovettura: denunciato il titolare di un’agenzia pratiche automobilistiche, un napoletano di anni 52

0

NAPOLI –  Gli agenti della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Fuorigrotta, alle dipendenze della Sezione della Polizia Stradale di Napoli hanno scoperto una truffa ai danni di una ignara automobilista che, pensando di aver assicurato correttamente il proprio veicolo, circolava in realtà senza la copertura assicurativa. Nel corso di un normale servizio di vigilanza stradale sulla Tangenziale di Napoli, veniva sottoposto a controllo un’autovettura e la relativa conducente, una donna di 27 anni, residente in città. Dal controllo della documentazione esibita, l’attenzione degli operatori veniva attratta dal certificato assicurativo che, sin da subito, ha destato qualche sospetto. Infatti, da successivi accertamenti presso la banca dati “Ania” e l’ufficio antifrode di una nota compagnia di assicurazioni, il certificato assicurativo attenzionato risultava inesistente e, quindi, l’autovettura circolava senza la prescritta copertura assicurativa.

Di conseguenza, la malcapitata conducente si è vista sequestrare l’autovettura, ma ha potuto sporgere denuncia per il raggiro subito, consentendo agli investigatori della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta di avviare le indagini. La donna ha, così, mostrato tutti i documenti relativi al pagamento della polizza. Grazie alla sua collaborazione, culminata nell’individuazione fotografica dell’autore del reato, gli investigatori della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono risaliti ad un uomo, un intermediario assicurativo di anni 52, titolare di una agenzia di pratiche automobilistiche con sede in Napoli, già noto per analoghe condotte.

L’uomo veniva, così, deferito all’A.G. in stato di libertà per truffa ed esercizio abusivo della professione.

Sono in corso ulteriori indagini al fine di accertare ulteriori condotte illecite nei confronti di altri inconsapevoli automobilisti.

La Polizia Stradale, infine, ricorda che è possibile controllare la regolarità del contratto assicurativo sui siti della Mctc ed Ivass o, comunque, in caso di dubbi, rivolgersi ad un qualsiasi Ufficio di Polizia sul territorio nazionale.

Draghi “licenzia” Arcuri, al suo posto ecco il generale Figliuolo

0
Domenico Arcuri

ROMA – Arcuri “licenziato” dal governo Draghi si volta pagina. Il premier Draghi ha nominato il generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. A Domenico Arcuri, rende noto la presidenza del Consiglio, vanno “i ringraziamenti del governo per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui affidato in un momento di particolare emergenza”. Arcuri era stato nel primo pomeriggio per circa mezz’ora a palazzo Chigi e non aveva rilasciato dichiarazioni.

Gioielli “Made in Naples”: ecco le due nuove creazioni di Giuseppe Botta by Kirò

0

NAPOLI – Giuseppe Botta, noto artigiano orafo partenopeo, titolare di Kirò Gioielli non è nuovo a creazioni e idee originali. Botta è anche l’ideatore (insieme ad un giornalista napoletano, ndr) del braccialetto “made in Naples” «Kazzimma», e del gioiello «a tazzulella ‘e cafè». Altre due invenzioni geniali con lo stesso spirito, lanciare attraverso i gioielli un messaggio sociale, un’idea originale improntata sulla napoletanità. Sempre Botta aveva anche ideato mesi fa il gioiello “anti-Covid19”. Due braccialetti che riportano le frasi «15 giorni valgono una vita», «distanti ma uniti». Idea che ha fatto praticamente impazzire il web e la cui notizia è diventata ormai virale. Ed ora si ritorna invece con due nuove creazioni ispirate sempre alla napoletanità: “la caffettiera napoletana” e la “maschera di Pulcinella”. Due simboli di Napoli che sicuramente come le altre invenzioni di Botta riscuoteranno grande apprezzamento. I due nuovi gioielli sono realizzati in argento 925 oppure oro 18 carati.

Covid19: nuovo rialzo di positivi, la terza ondata in Italia è ormai realtà

0

ROMA – Giorno dopo giorno sembra concretizzarsi il timore di una terza ondata della pandemia da Covid in Italia, anche per le numerose varianti del virus presenti. Nelle ultime 24 ore sono infatti 19.886 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia, ancora in crescita rispetto ai 16.424 del giorno prima. 353.704 i tamponi effettuati, +13mila, con un indice di positività che sale al 5,6%, +0,8%. In leggero calo le vittime, 308 petto alle 318 di mercoledì,per un totale di 96.974. Sono 51 in più i ricoveri nei reparti e +11 nelle terapie intensive. 12.853 nuovi guariti e 396.143 i casi attualmente positivi. Sono 2.168 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono stati 178. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 18.257 persone, in aumento di 40 unità rispetto a ieri.

Nasce Novabee Srl, la nuova società commerciale dei prodotti “made in Italy” di Novavision Group

0

MISINTO/NAPOLI – Con una partecipazione importante di Novavision Group, azienda italiana di riferimento nel settore delle apparecchiature biomedicali con sede a Misinto, nasce ed ha sede a Napoli Novabee srl, la nuova società con competenze in ambito commerciale che ha come obiettivo primario l’ampliamento e lo sviluppo proprio dei prodotti di Novavision Group sul territorio nazionale. «Novavision Group ha sempre creduto molto nelle potenzialità del mercato italiano – commenta Danilo Crapelli CEO di Novavision Group S.p.a., nella foto a sinistra – per cui ci siamo resi conto che era necessaria un’azione più dedicata alla cura del cliente, che fosse rispettosa delle nostre strategie ma più attenta a porre il cliente sempre al centro. La possibilità di condividere il nostro punto di vista con partner nuovi, provenienti da altre esperienze, ci ha convinti a dare vita ad una nuova realtà nella quale siamo presenti come partner commerciale e come azionisti».

E con Novabee viene così messo in atto un modello di business innovativo per il settore dei prodotti elettromedicali: Novavision proseguirà la propria attività alla progettazione e produzione di macchinari all’avanguardia, mentre Novabee si dedicherà al loro posizionamento e ad adottare le migliori strategie di vendita anche per valorizzare l’alta innovazione tecnologica, principio cardine dei prodotti realizzati dal gruppo.

«Siamo estremamente felici della scelta di Novavision Group – sottolinea Giuseppe Rollino, CEO di Novabee S.r.l. nella foto in basso a destra – e della fiducia che ha riposto in Novabee. La nostra idea è quella di introdurre significative novità nella distribuzione sul mercato italiano, dando spazio a nuove modalità di offerta che riflettano meglio l’evoluzione dei nostri clienti e dei tempi che viviamo. Parallelamente, siamo certi di poter aumentare la nostra presenza nell’ambito dell’offerta clinico-medicale, estetica e del wellness. Siamo convinti dell’incredibile potenziale di questi mercati per i prossimi mesi e, grazie alla tecnologia totalmente made in Italy della Novavision di poter acquisire rapidamente una posizione di riferimento per la clientela». La neonata società Novabee si avvale di professionisti provenienti dal mondo farmaceutico e para-farmaceutico, dal marketing, dall’e-commerce con esperienze nella gestione di reti commerciali, che si pongono l’obiettivo di mettere a fattor comune le conoscenze sviluppate nei rispettivi ambiti di competenza per ampliare il mercato attraverso un potenziamento della gamma e dei servizi.

Il progetto prevede un potenziamento dell’offerta attuale attraverso servizi più completi e articolati sui prodotti, partendo dall’analisi di un’esigenza della clientela, interessata sicuramente alla qualità dei dispositivi Novavision, ma anche alla ricerca di un partner che garantisca assistenza a più livelli, sia per la miglior fruizione dei prodotti che per lo sviluppo delle potenzialità che questi offrono alle loro attività.  «La partecipazione in Novabee  – precisa Antonio Vitiello, direttore marketing e comunicazione di Novavision Group S.p.a. – è una parte della strategia complessiva che la Novavision intende perseguire nei prossimi mesi,  fatta di presenza rispetto al cliente e partecipazione alle sue dinamiche di offerta, sviluppo tecnologico a cura del nostro centro ricerca in Italia, crescita nell’ambito dell’offerta di apparecchiature  con certificazione clinico-medicale ed ingresso nel mondo del wellness con un concept totalmente nuovo che modifica l’idea tradizionale dei  centri estetici e dedicati al fitness».

Governo: Draghi ottiene la fiducia in Senato, ma plebisicito di no dei 5S

0

ROMA – Con 262 sì, 40 no e due astensioni Mario Draghi ottiene la fiducia al Senato per il suo Governo. I no provengono dll’opposizione annunciata e solitaria di Fratelli d’Italia, ma anche dai 15 senatori del M5S che hanno votato contro. Meglio di Draghi in passato aveva fatto il governo Andreotti IV nel 1978 con 267 sì e quello di Enrico Letta nel 2013 con 233. Gli astenuti sono stati Tiziana Drago del gruppo Misto, ex M5s, e Albert Laniece delle Autonomie. Contrari, come detto invece, tutti i 19 senatori di FdI e 15 del Movimento 5 stelle.