back to top
domenica, Febbraio 9, 2025
Home Blog Pagina 165

Chef stellati e vip ai fornelli delle mense sociali napoletane

0

NAPOLI – Personaggi famosi, imprenditori e chef stellati si mobiliteranno per la seconda edizione del tour di “Cenando sotto un Cielo Diverso”. L’associazione “Tra Cielo e Mare”, presieduta da Alfonsina Longobardi, ha coinvolto tre chef stellati, un famoso pasticciere, due dinamici personaggi molto popolari e importanti imprenditori nel campo del food in un tour che li porterà a cucinare nelle mense animate da anni da realtà parrocchiali che si impegnano a dar da mangiare a persone meno abbienti. Cosi gli chef Domenico Iavarone, Michele De Leo e Peppe Aversa cucineranno un menù stellato a sei mani, utilizzando prodotti del territorio forniti dalle aziende partner dell’iniziativa. Dotati di mascherina, guanti e con ogni precauzione sanitaria dettata dall’emergenza per il Covid-19, gli chef prepareranno i pasti per coloro che si siederanno lunedì 26 ai tavoli della mensa della parrocchia di S. Antonio di Padova (Torre del Greco), mercoledì 28 per coloro che interverranno presso il centro Don Orione di Ercolano e venerdì 30 per gli avventori del centro polifunzionale “Binario della Solidarietà” di Napoli. In particolare, lo chef Domenico Iavarone preparerà dei fusilloni di pasta fresca con pomodorini del piennolo, lo chef Michele De Leo cucinerà un mischiato con fagioli e lardo, e lo chef Peppe Aversa preparerà una zuppetta di lenticchie con calamaro scottato, oltre ovviamente ai secondi piatti e ai dolci che saranno offerti dal pasticciere Vincenzo Mennella. Ad occuparsi della distribuzione dei pasti ci saranno, oltre all’ideatrice dell’iniziativa, Alfonsina Longobardi, Ciro Torlo (modello e attore, ex Mister Italia) e Giuseppe Moscarella (modello, Mister Italia 2020).

“Per la seconda volta, a causa dell’emergenza Covid-19, abbiamo dovuto rinunciare a una delle due edizioni annuali di “Cenando sotto un Cielo Diverso” – spiega Alfonsina Longobardi -. Così ci siamo concentrati sull’organizzazione di questo tour per aiutare persone che versano in condizioni precarie”.

Sui corpi galleggianti, Iacopo Pinelli alla Shazar Gallery

0
Iacopo Pinelli Sui corpi galleggianti misure variabili, cemento, 2021

NAPOLI – Sabato 10 aprile dalle ore 11.00 la Shazar Gallery di Napoli presenta Sui corpi galleggianti la personale di Iacopo Pinelli a cura di Valentina Muzi. Il giovane artista (27 anni) marchigiano offre, attraverso progetti, installazioni e opere scultoree, creati ad hoc per la Shazar, una serie di spunti riflessivi sulla crisi della società, sulla quotidianità e sulla memoria giocando e plasmando materia e concetto. La società liquida di Bauman diventa il mare, metafora della contemporaneità, in cui l’individuo rischia di annegare e le uniche ancore di salvezza, i corpi galleggianti del titolo, dalle forme rassicuranti, leggere e allegre sono invece il peso di piombo o di cemento che conduce verso l’abisso. I corpi sono “Paradossi visivi in una rappresentazione della realtà distorta. La centralità dell’opera è il corpo umano che si trasforma in oggetto e, inesorabilmente, affonda essendo divenuto una massa che nessun liquido può sostenere.”
La narrazione della mostra continua con elementi di raccordo verso Le pitture di sole, opere da schermare e proteggere insieme ai pensieri in esse contenuti. Delle scatole di ferro, scrigni della memoria, sono l’invito di Pinelli alla conservazione, alla preservazione dell’effimero pannello su cui il sole ha impresso l’impronta di diversi oggetti, lo stesso sole capace di cancellarla, di distruggerne il ricordo. Piccoli elementi del fare quotidiano disegnano, grazie alla precarietà del supporto, un marchio che porta con sé il gesto, la vita delle piccole azioni, tesoro da difendere nonostante tutto. “Quello di Iacopo Pinelli è un viaggio che si districa in una serie di cortocircuiti temporali e concettuali. Il tempo viene catturato e custodito. Ogni raggio di Sole, ogni flebile e luminoso spiraglio apre le porte ad un nuovo giorno e, contemporaneamente, imprime scampoli di una vita passata.”
Sui corpi galleggianti sarà visitabile fino al 12 giugno dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30. La prenotazione obbligatoria è possibile su tutti i canali ufficiali della Shazar Gallery.

Super League: Ceferin (Uefa) tuona, «sospenderemo i club il prima possibile»

0

ROMA – «Il prima possibile dovremo sospendere tutti i club che aderiscono alla Superlega dalle nostre competizioni. E’ ancora presto, ma cercheremo di applicare tutte le sanzioni che potremo». Sono le parile di “fuoco” del presidente dell’Uefa Aleksander Ceferin, che ha anche sottolineato poi che «i giocatori che parteciperanno e giocheranno con le squadre nella Superlega non potranno giocare né ai Mondiali né agli Europei né in nessuna partita delle nazionali».

Beppe Grillo su FB: «Mio figlio non è uno stupratore, allora arrestate me»/VIDEO

0

ROMA – “Se dovete arrestare mio figlio, che non ha fatto niente, allora arrestate anche me, perché ci vado io in galera”. E’ lo sfogo in un video su Facebook dell garante del M5s, Beppe Grillo, che parla della vicenda giudiziaria che riguarda il figlio 19enne, Ciro, accusato di stupro da una ragazza italo-svedese e sotto inchiesta assieme a tre amici. Il giovane potrebbe essere infatti rinviato a giudizio.

“Mio figlio è su tutti i giornali come stupratore seriale insieme ad altri 3 ragazzi…io voglio chiedere chiedere veramente perché un gruppo di stupratori seriali non sono stati arrestati, la legge dice che vanno presi e messi in galera e interrogati. Sono liberi da due anni, ce li avrei portati io in galera a calci nel culo.Allora perché non li avete arrestati? Perché vi siete resi conto che non è vero niente, non c’è stato niente perché chi viene stuprato e fa una denuncia dopo 8 giorni vi è sembrato strano. Se non avete arrestato mio figlio arrestate me perché ci vado io in galera”, spiega Grillo chiaramente su tutte le furie.

 

“Allora – grida il fondatore M5S – perché non li avete arrestati? E poi c’è tutto un video, passaggio per passaggio, in cui si vede che c’e’ un gruppo che ride, ragazzi di 19 anni che si divertono e ridono in mutande e saltellano con il pisello, così…perché sono quattro coglioni”.

 

L’inchiesta – Ciro Grillo, 21enne figlio del fondatore del Movimento Cinquestelle, è indagato, in concorso con suoi tre amici, per violenza sessuale ai danni di una studentessa milanese. I fatti contestati risalgono al luglio 2019 in un appartamento di Porto Cervo. Ora la Procura deve decidere se presentare la richiesta di rinvio a giudizio o di archiviazione.

Ingenuity: primo storico volo su Marte del piccolo drone della Nasa

0

«In volo un sogno»: ecco come la Nasa commenta i 40 secondi in cui il drone Ingenuity si è librato sopra Marte, nel 1° volo controllato su un altro pianeta. Volo che era stato posticipato e fermato qualche giorno fa a causa del vento.

Invece oggi Ingenuity è riuscito a decollare con istruzioni ricevute da Terra, poi in autonomia è salito in verticale fino a 5 metri,per fermarsi sopra Perseverance, il rover con cui è arrivato su Marte. Il test è durato pochi secondi ed è consistito in un decollo e in un atterraggio in verticale, raggiungendo un’altezza di circa 3 metri. È la prima volta nella storia delle esplorazioni spaziali che viene compiuto un volo a motore su un pianeta diverso dalla Terra.

Il breve volo è stato ripreso dalle videocamere a bordo di Ingenuity e da quelle del rover Perseverance. Nelle prossime ore i tecnici della NASA analizzeranno i dati per approfondire l’esito del test, in vista dei prossimi e più impegnativi voli previsti per Ingenuity su Marte.

Pfizer all’Ue: entro l’anno altre 100 milioni di dosi del vaccino

0
Il vaccino anti-covid19

ROMA – Buone notizie sul fonte dell’approvigionamento dei vaccini, poicè oggi Pfizer Biontech ha annunciato che fornirà altre 100 milioni di dosi del vaccino all’Unione europea entro l’anno. L’annuncio è il frutto della decisione della Commissione Ue di esercitare l’opzione di acquisto di quella quantità di dosi, nell’ambito dell’accordo firmato il 17 febbraio scorso. Con questa ulteriore fornitura il totale delle dosi all’Ue sale a 600 milionie dovrebbe rassicurare tutti gli Stati membri anche dopo i ritardi nelle consegne soprattutto del vaccino di Astrazeneca.

Mattarella: «abbiamo fatto sacrifici ma oggi più vicini ai traguardi»

0

ROMA – «Viviamo una stagione difficile. La pandemia ha recato lutti e sofferenze. L’azione di contrasto ha imposto sacrifici pesanti alle persone e alla società nel suo insieme. Ma il senso di solidarietà diffuso tra gli italiani, l’ impegno e la dedizione di chi ha combattuto la malattia in prima linea, i risultati della scienza ci fanno sentire oggi più vicini i traguardi». Queste le parole del Presidente Mattarella nel messaggio per il 286° anniversario della Gazzetta di Parma.

Instituto Cervantes, cinque incontri per celebrare la settimana del libro

0
ROMA – L’Instituto Cervantes di Roma celebra la settimana del libro con una serie di incontri in streaming con scrittori, docenti universitari e autori spagnoli, latinoamericani e italiani. Dal 21 al 29 aprile l’istituto diretto da Juan Carlos Reche Cala – che quest’anno festeggia il suo trentesimo anniversario dalla fondazione – presenta il ciclo online e ad accesso gratuito, “Semana Cervantina”, in collaborazione con diversi atenei. Si inizia mercoledì 21 aprile – alle ore 18.30 sulla piattaforma Zoom – con il primo appuntamento dal titolo “Per leggere meglio. Presenza e diversità nelle case editrici spagnole e italiane”, con Marco Cassini – già fondatore di minimum fax e oggi editore di edizioni SUR – e Juan Bautista Durán (Editorial Comba), autore del recente “Tantas cosas dicen“. Una tavola rotonda, moderata dall’ispanista Marco Ottaiano dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, finalizzata a incrementare il dialogo e la conoscenza dell’attuale scena letteraria in Spagna e Italia.
Venerdì 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e dell’anniversario della scomparsa di Miguel de Cervantes (23 aprile 1616), si terrà come ogni anno una lettura collettiva del “Don Chisciotte”. Per tutto il corso della giornata, il Circulo de Bellas Artes di Madrid manderà in onda sul proprio sito web (www.circulobellasartes.com) la lettura del capolavoro del grande scrittore e drammaturgo spagnolo, coinvolgendo diversi lettori. Sempre il 23 aprile, alle ore 17.30 sulla piattaforma Zoom, si terrà l’incontro con Fausta Antonucci, presidente dell’Aispi (l’associazione degli ispanisti italiani), che per l’occasione verrà nominata “Bibliotecaria per un giorno”. La professoressa Antonucci, scrittrice e docente dell’Università degli Studi di Roma Tre, ci parlerà dell’influenza che la letteratura e la cultura ispanoamericana hanno avuto sulla sua vita e sulla sua attività accademica. Condividendo, inoltre, una selezione dei suoi libri preferiti.
Martedì 27 aprile, l’editrice e scrittrice messicana Socorro Venegas è ospite del club di lettura moderato da Pilar Soria dell’Università La Sapienza di Roma. In streaming sulla piattaforma Zoom alle ore 17.30, presenterà il libro “Vindictas. Cuentistas latinoamericanas“. Una antologia che ci offre una nuova visone della narrativa ispanoamericana, attraverso dei racconti brevi scritti da autrici spesso dimenticate per negligenza o maschilismo. Infine, il 29 aprile alle 17.30 sulla piattaforma Zoom, si terrà il primo dialogo del ciclo PENSAR EN ESPAÑOL tra lo scrittore e storico peruviano Fernando Iwasaki e lo scrittore e ricercatore argentino Alejandro Patat (Università per Stranieri di Siena). Questa conferenza, moderata da Stefano Tedeschi (Università La Sapienza di Roma), si concentrerà sulle conseguenze culturali, linguistiche e sociali della migrazione tra gli ispanofoni e italiani, dall’America all’Europa e viceversa e sull’influenza di questi movimenti migratori.

Viaggio virtuale ai Faraglioni di Capri: Allure Yachts inaugura la sua prima imbarcazione

0
I faraglioni d Capri

NAPOLI – L’appuntamento è di quelli da segnare sul calendario. Non capita, certo, tutti i giorni scorgere gli angoli più incantevoli di Capri “a bordo” di uno yacht di ultima generazione, da considerarsi una vera e propria “sfida” e un “piccolo miracolo”, se si pensa che è stato progettato e costruito in uno dei momenti più critici della scena sia sociale che economica.
Ebbene, giovedì 22 aprile, a partire dalle 13.30, chiunque vorrà, potrà salpare, sebbene solo virtualmente, con il team di Allure Yachts per raggiungere l’Isola Azzurra, in occasione del varo di “Allure 38”, prima nata del brand, che fa capo all’Ingegner Maurizio Marzocca e agli imprenditori, Raffaele Vitiello e Raffaele Donnarumma.
Un’inaugurazione sui generis, che si potrà seguire live collegandosi alla pagina Facebook di Allure Yachts.
Partenza dal complesso cantieristico di Marina di Torre Annunziata (Napoli), dove ha sede il cantiere, all’interno della storica area ex Apreamare, e arrivo all’ombra degli iconici Faraglioni, per un tour che lascerà tutti senza fiato… Anche a distanza.
Protagonista dell’escursione, una barca unica dal concept innovativo, che coniuga eleganza, design, tradizione ed artigianalità. Per vacanze esclusive all’insegna di lusso e relax.
“Allure 38”, si può considerare un vero e proprio “gioiello da mare”, una barca “cucita su misura” che, per scelta aziendale, è consegnata già super accessoriata. Tra i presupposti fondamentali di Allure Yachts, figura, infatti, la convinzione che un’imbarcazione che si rispetti, debba essere, prima di tutto, funzionale. Ed Allure 38, lo è: pensata per rendere l’esperienza in mare unica senza rinunciare alla comodità.
In ogni caso, lo yacht è già perfetto “così com’è”, può essere rimodulato a secondo del gusto personale e perché no, per soddisfare ogni piccolo capriccio dell’acquirente.

Secessione nel calcio europeo: Juve, MIlan e Inter ed altri 9 club creano la Super League

0

ROMA – Lo strappo si è consumato nella notte con un comunicato ufficiale di ben 12 big club europei di calcio. L’atteso annuncio della nascita della nuova Super League è stato  diramato congiuntamente dai 12 Club Fondatori nonostante le minacce del tardo pomeriggio di Uefa, Fifa e Leghe nazionali: “Dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato oggi congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori.  Ac Milan, Arsenal FC, Atletico de Madrid, Chelsea FC, FC Barcellona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno aderito in qualità di Club Fondatori. E’ previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile”.  La Fifa “non può che esprimere la sua disapprovazione per una ‘lega separatista europea chiusa’ al di fuori delle strutture calcistiche internazionali”: aveva affermato già nel pomeriggio di ieri la  Federazione internazionale del calcio. “Qualsiasi competizione calcistica,nazionale, regionale o globale, dovrebbe sempre riflettere i principi fondamentali di solidarietà, inclusività,integrità”,che secondo la Fifa questa nuova iniziativa “non rispetta”.