“Retrospection“, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali, è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.
Anticipato dal singolo “Hakan” l’album viene pubblicato dalla label AreaLive il 25 aprile e sarà presentato in anteprima con uno showcase all’Auditorium Novecento di Napoli domenica 27 aprile.
Francesco Taskayali è tra i più originali compositori del panorama neoclassico contemporaneo e, con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, torna a pubblicare materiale inedito in un lavoro che è al tempo stesso una riflessione intima e una mappa sonora globale, dove il pianoforte – strumento principe delle sue opere – dialoga con sax, basso e batteria in arrangiamenti che spaziano dal minimalismo sospeso alla tensione ritmica.
La sua musica – quindi il pianoforte – è figurativamente sospesa tra acqua e cielo, metafora di un’arte che fluttua tra memoria e futuro.
Le immagini mnemoniche che generano la note di Taskayali giocano con doppie esposizioni chiamando i paesaggi che lo hanno ispirato: dall’Agro Pontino al Bosforo, dalle carceri ai mari in tempesta.
Il Concerto Showcase di Napoli (27 aprile)
In occasione dell’uscita dell’album, Taskayali si esibirà in un concerto esclusivo all’Auditorium Novecento di Napoli il 27 aprile, dove presenterà dal vivo i brani di “Retrospection” in una versione intima per pianoforte e clarinetto, con momenti di improvvisazione e proiezioni visive che accompagneranno la musica.
“Napoli è una città che ha sempre saputo accogliere storie e suoni diversi“, dice Taskayali. “Sarà emozionante suonare questi brani qui, in un luogo che è esso stesso un crocevia di culture.”