(PRIMANOTIZIE) CITTÀ DEL VATICANO, 22 APRILE – Si apre questa mattina la prima Congregazione generale dei Cardinali, con la partecipazione dei porporati già presenti a Roma e di quelli in arrivo nelle prossime ore. È il primo passo formale del periodo di Sede Vacante, durante il quale verranno stabilite le modalità delle esequie e avviate le riflessioni in vista del prossimo Conclave.
Una delle prime decisioni attese è la fissazione della data dei funerali di Papa Francesco, che secondo la costituzione apostolica Universi Dominici Gregis dovrebbero celebrarsi tra il quarto e il sesto giorno dalla morte, ovvero tra venerdì 25 e domenica 27 aprile. Considerato che il rito di constatazione del decesso si è svolto nella serata di ieri, la data più probabile resta sabato 26 aprile, secondo quanto trapela da fonti vaticane.
Si delinea intanto anche il capitolo Conclave: l’elezione del nuovo Pontefice dovrà tenersi tra il 15° e il 20° giorno dalla morte, cioè tra il 6 e il 10 maggio. Tuttavia, se tutti i cardinali elettori saranno presenti a Roma prima di allora, l’inizio del Conclave potrà essere anticipato, come previsto dalla normativa vigente.
Intanto, la commozione e la preghiera attraversano il mondo. Ieri sera, in Piazza San Pietro, si è tenuto un rosario guidato dal cardinale Mauro Gambetti in memoria di Papa Francesco. Migliaia di persone si sono unite nel silenzio e nella fede, ricordando le parole con cui il Pontefice concludeva ogni udienza: “Ricordatevi di pregare per me.”
Oggi, tutto il mondo prega davvero per questo anziano Papa che in dodici anni di pontificato ha saputo rivoluzionare la Chiesa, scegliendo sempre la via dell’umiltà, della misericordia e della vicinanza agli ultimi. (PRIMANOTIZIE)