(PRIMANOTIZIE) ROMA, 11 APRILE 2025 – L’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) ha validato le previsioni contenute nel Documento di finanza pubblica (Dfp) trasmesso nei giorni scorsi dal governo, ma ha posto condizioni e riserve importanti.
Nel suo parere inviato ai presidenti di Camera e Senato, l’Upb precisa che la validazione è subordinata all’assunzione della piena e tempestiva realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), così come alle ipotesi formulate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) in merito al contesto economico internazionale.
Ma lo scenario economico resta fragile e condizionato da incertezze crescenti. L’Upb osserva infatti che “recentissimi eventi potrebbero avere un impatto significativo anche sull’economia italiana, al momento non ragionevolmente quantificabile”. Per questo – si legge ancora – “l’incertezza che caratterizza le previsioni è straordinariamente elevata, con rischi nettamente orientati al ribasso”.
Il monito arriva mentre il governo si appresta a definire i dettagli della prossima legge di bilancio e prosegue il confronto con Bruxelles sull’attuazione delle riforme previste dal Pnrr.(PRIMANOTIZIE)